la nostra storia

chi siamo

Il Centro Servizi Donne Immigrate (CeSDI APS) nasce informalmente a Livorno nell'aprile del 1996 da un gruppo eterogeneo di donne migranti provenienti da diversi paesi, tra cui l'Italia.  Il gruppo ha iniziato a riunirsi a casa di Amina, una donna di origine somala, con l'intento di costruire uno spazio di dialogo, supporto e ascolto reciproco, creando così una rete di solidarietà e mutuo aiuto. Sin da subito questo primo nucleo è riuscito a creare un ambiente accogliente e stimolante, che ha contribuito a superare il senso di isolamento e di solitudine spesso associati alla condizione migratoria. 

Nell'ottobre del 1997 viene costituita ufficialmente l'associazione CeSDI con l'obiettivo di offrire servizi dedicati alla comunitĂ  immigrata e di promuovere l'attivitĂ  sociale nella cittĂ .

 In questi ventisette anni l’associazione ha accolto centinaia di donne e famiglie, con storie e percorsi migratori variegati e talvolta molto complessi, sostenendo il loro processo di inserimento nella comunità, sia a livello individuale che collettivo. 

Nel 2020, adeguandosi alle nuove normative del terzo settore, il CeSDI diventa un’associazione di promozione sociale (APS). L'associazione CeSDI, in quanto apartitica e aconfessionale, basa le proprie attività istituzionali e associative sui principi fondamentali della democrazia e della partecipazione sociale, nonché sull'importanza del volontariato. L'associazione si impegna a promuovere valori civici e solidaristici, contribuendo al benessere dei propri membri, delle loro famiglie e della comunità.

gli obiettivi